busto maschile
Tipo:
Opere; busto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Il busto presenta alcune integrazioni rinascimentali a spalla sinistra, naso e orecchio sinistro. Si tratta di un ritratto privato di etè adrianea, come sembra essere confermato dal tipo di busto e da elementi stilistici del modellato, ad esempio il forte contrasto chiaroscurale delle chiome contrastante con i piani larghi del volto e il rendimento degli occhi, con pupilla e iride leggermente incise. Inizialmente identificato con un ritratto di Antinoo, lèesemplare veneziano, presente nella cinquecentesca collezione Grimani, dovette godere di una discreta fortuna, giacchè ne esistono un calco in gesso, giè Mantova Benavides, oggi al Museo di Scienze Archeologiche ed Arti dell'Universitè di Padova e due busti in bronzo conservati nelle raccolte statali di Berlino e Monaco, entrambi copie rinascimentali dell'Antinoo Grimani derivate dal gesso Mantova Benavides.
Estensione:
altezza: cm. 49
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 29
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00596175
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62824
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio