torso maschile
Tipo:
Opere; torso maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Acefala, priva di tutto il braccio destro, dellèavambraccio sinistro e delle gambe dal ginocchio in giè, la scultura presenta la parte posteriore lavorata sommariamente, sicchè è da ritenere che fosse destinata a non essere vista da quel lato e, forse, a decorare una facciata. Tracce di una lunga capigliatura ondulata hanno indotto a riconoscere Apollo in questo torso maschile nudo. Come suggerisce la clamide legata sulle spalle e riavvolta sull'avambraccio sinistro, l'autore dell'opera doveva essere uno scultore romano che si è ispirato a un tipo statuario della prima metà del V sec. a. C.
Estensione:
altezza: cm. 74
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 89
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00596184
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62833
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio