statua femminile
Tipo:
Opere; statua femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La statua è priva di testa, collo, avambraccio destro, mano e polso sinistri; a un intervento di restauro rinascimentale si devono ancor oggi la parte sporgente del piede destro e una porzione di panneggio sul fianco sinistro. Rappresenta una figura femminile stante sulla gamba destra e il braccio sinistro alzato a reggere un lembo del mantello, la cui ricca veste crea una corposa arricciatura in vita e ricade abbondante sui fianchi, lasciando comunque intravedere sotto le fitte pieghe il movimento del corpo. Lèimpostazione generale della figura richiama quella delle Cariatidi dellèEretteo ma la resa dei dettagli fa dellèesemplare veneziano unèopera decisamente originale; sebbene la mancanza di attributi specifici non renda immediato riconoscervi una precisa divinitè, il confronto con due rilievi di epoca classica ha consentito alla critica dèidentificare lèiconografia con quella dea Demetra.
Estensione:
altezza: cm. 84
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 71
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00596191
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62840
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio