statua femminile
Tipo:
Opere; statua femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La scultura rappresenta una figura di donna, vestita di una leggera tunica, seduta allèamazzone sopra un delfino. La testa, databile al II sec. a. C., è antica ma non pertinente e fu montata sul corpo da un restauro rinascimentale. Della statua, rappresentante una nereide marina, si conosce una scultura compagna scoperta a Hierapetra, che costituisce il corrispondente speculare di quella in esame. Entrambe sembrano essere repliche romane di originali attici del 390 a. C. circa, identificati dalla critica durante il secolo scorso, che furono forse rielaborati come motivi ornamentali per una fontana. Il marmo di Venezia è da considerare, sulla base di elementi tecnico-stilistici come la peculiare decorazione èraggiataè dellèocchio del delfino, una copia di etè augustea.
Estensione:
altezza: cm. 123
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 158
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599868
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62858
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio