gruppo statuario
Tipo:
Opere; gruppo statuario; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Il gruppo si compone di due figure: a sinistra un giovane, con lunghi capelli e corona vegetale, stante sulla gamba destra, la sinistra portata in avanti, poggia il braccio destro sul capo e il sinistro intorno al collo di una figura maschile, piè bassa, con orecchie ferine e nebride a tracolla; costui volge lo sguardo al compagno, che sorregge passandogli il braccio destro dietro la schiena, mentre nella mano sinistra, abbassata, tiene un bastone. Esistono molte varianti del soggetto, rappresentante Dioniso e un satiro, considerate dalla critica repliche romane di un modello ellenistico o creazioni eclettiche dellèarte romana rielaboranti forme e stili greci di epoche diverse: il tipo tardo-classico dellèApollo Liceo di Prassitele per la figura del dio, un tipo ellenistico per il satiro accompagnatore. Forse proveniente dalla Grecia, lèesemplare veneziano fu sottoposto nel XVI secolo a un intervento di restauro che lo integrè in piè parti, specie ai volti e agli arti delle due figure.
Estensione:
altezza: cm. 217
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 119
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599871
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62861
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio