statua maschile
Tipo:
Opere; statua maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La scultura rappresenta un uomo nellèatto di avanzare col capo girato di lato; la mano sinistra aperta è levata davanti al volto; nella destra impugna lèelsa di una spada. Vestito di una corta clamide, fermata sulla spalla destra da una spilla circolare e avvolta attorno al braccio sinistro, sul capo porta il pileuse a tracolla sul fianco sinistro il fodero della spada. Alla sua destra è un sostegno a tronco dèalbero su cui poggia una corazza. Il capo è caratterizzato da barba e capelli a ricci corposi. A un restauro eseguito da Tiziano Aspetti nella seconda metà del XVI secolo sono da attribuire il braccio destro con la spada, parte del fodero di questèultima, la mano sinistra, il lembo inferiore della clamide e parte della gamba sinistra. Si tratta di una delle piè enigmatiche rappresentazioni di Ulisse, forse parte di un gruppo raffigurante il ratto del Palladio, replica romana, datata su base stilistica allèetè antoniniana, da un modello ellenistico degli inizi del III sec. a.C.
Estensione:
altezza: cm. 105
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 98
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599900
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62890
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio