testa maschile
Tipo:
Opere; testa maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La testa apparteneva a una statua togata raffigurante Ottaviano Augusto velato capite. Il volto è danneggiato da numerose scalfitture e abrasioni, mentre il naso è mancante. La capigliatura sulla fronte presenta una disposizione a ciocche convergenti e divergenti, tipica del ritratto dellèimperatore. Tra i capelli sono presenti alcuni fori, praticati giè in antico, per fissare una corona radiata in metallo, simbolo dellèavvenuta divinizzazione. Sulle guance è presente una leggera barba, realizzata a piccoli colpi di scalpello. Alcuni studiosi hanno ritenuto la testa veneziana un ritratto di Augusto in etè matura, contemporaneo alla realizzazione dellèAra Pacis (13-9 a.C.), altri al contrario, considerando il patetismo e i forti chiaroscuri hanno ipotizzato che possa trattarsi di unèopera riferibile alla prima fase della carriera politica di Ottaviano. Essa risente dei moduli greci, ma allèispirazione classicista si unisce con sapiente equilibrio lèattenzione per i tratti fisionomici.
Estensione:
altezza: cm. 41
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 200
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599906
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62896
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio