busto maschile
Tipo:
Opere; busto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Nel busto è stato riconosciuto un ritratto di Settimio Severo, imperatore originario di Leptis Magna, regnante dal 193 al 211. Tipici delle sue immagini sia scultoree sia monetali, che si richiamano al tipo dell'imperatore filosofo, sono il volto largo e pieno, i capelli folti e ricciuti, la barba lunga e bipartita (nellèesemplare veneziano mancante della parte inferiore). Il ritratto è da ascriversi al tipo che vede lèassimilazione dellèimperatore con la divinitè orientale Serapide ed è caratterizzato da quattro riccioli che scendono sulla fronte. In origine le pupille dovevano essere realizzate in pasta vitrea o in pietra dura; il trapano interviene su chiome e barba creando effetti chiaroscurali. Sono di restauro cinquecentesco il naso e il busto.
Estensione:
altezza: cm. 70
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 54
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599908
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62898
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio