busto maschile
Tipo:
Opere; busto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Il busto ritrae un uomo di etè matura, come dimostrano le rughe sulla fronte e le guance leggermente infossate, vestito di corazza e mantello. Il capo è caratterizzato da una compatta chioma ricciuta, con una serie di ciocche disposte a corona sulla fronte, e una corta barba. A un restauro rinascimentale si devono il busto e parte del collo, il naso e alcuni riccioli della capigliatura. Nella testa, che doveva appartenere a una statua colossale raffigurante Adriano (117-138 d.C.), colpisce lo sguardo intento, evidenziato dallèincisione di iride e pupilla. Si nota la tendenza a evitare ogni idealizzazione, prediligendo un trattamento realistico che evidenzia il carattere dellèeffigiato, discostandosi in questo dalla corrente classicheggiante che caratterizza molti suoi ritratti ufficiali. Elementi stilistici permettono di datare lèopera alla tarda etè adrianea o poco dopo.
Estensione:
altezza: cm. 86
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 125
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599917
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62907
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio