busto maschile
Tipo:
Opere; busto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Il busto raffigura un ragazzo dalla chioma ricciuta, vestito di corazza e mantello. Il volto è caratterizzato da un ovale allungato, guance piene, grandi occhi a mandorla (con la pupilla incisa a pelta) e bocca piccola dalle labbra sottili. Identificato dalla critica nel giovane Caracalla all'etè di circa dodici - quattordici anni, mostra ancora i tratti teneri dell'adolescenza, che ricordano un'immagine del principe scolpita nei pannelli interni dell'Arco degli Argentari a Roma. Non è improbabile che la scultura rappresenti uno degli ultimi ritratti di Caracalla giovinetto, in cui giè si ravvisa un aspetto piè maturo, come anche sottolineato con maggiore precisione dallo sguardo rivolto verso l'alto e da una leggera torsione del collo.
Estensione:
altezza: cm. 58
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 217
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599925
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62915
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio