busto maschile
Tipo:
Opere; busto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Il busto ritrae un personaggio barbato che volge la testa leggermente a destra e porta una corazza con al centro una testa elmata, forse di Minerva, mentre sulla spalla destra è presente una figura femminile velata che regge una patera. Le lunghe ciocche spiraliformi sono rese a trapano corrente come la capigliatura, i cui riccioli, molto fitti e compatti, scendono a coprire la fronte. Lèespressione intensa del volto affilato è accentuata dallèaggrottare delle sopracciglia e dallèombreggiatura degli occhi, rivolti verso il basso. Si devono a un restauro rinascimentale, dello scultore Tiziano Aspetti, lèarcata sopraccigliare sinistra, il naso, il labbro inferiore, il collo e la parte sinistra del busto. Lèopera raffigura lèimperatore Lucio Vero (161-169 d.C.) , pur differenziandosi in alcuni dettagli formali, rientra nel tipo con la barba lunga, dalla critica datato al 166 o anticipato al 160.
Estensione:
altezza: cm. 67
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 280
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599928
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62918
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio