busto femminile
Tipo:
Opere; busto femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lèopera ritrae una donna vestita di tunica e mantello. Il capo è caratterizzato da una pettinatura semplice ed elegante: i capelli sono divisi da una scriminatura mediana in due bande, lievemente ondulate, che coprono la parte superiore delle orecchie e si raccolgono sulla nuca in una piccola crocchia. La critica ha sottolineato alcune suggestive somiglianze con alcune immagini di Antonia Minore, madre dell'imperatore Claudio. Si tratta, perè, presumibilmente del ritratto di un'ignota dama vissuta fra il regno di Tiberio e quello di Claudio. Il busto è un restauro moderno.
Estensione:
altezza: cm. 60
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 216
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599931
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62921
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio