testa femminile
Tipo:
Opere; testa femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La testa presenta caratteri fisionomici precisi e distintivi: occhi piccoli e ravvicinati, guance asciutte, bocca piccola e dalle labbra sottili; l'espressione è seria e volitiva. Sulla fronte i capelli formano un doppio diadema abbassato, mentre sulla nuca si raccolgono in trecce avvolte e sovrapposte tra loro. Sono di restauro il naso, parte delle labbra e il mento. L'opera era considerata in passato un ritratto di Matidia, nipote dell'imperatore Traiano; in realtè si tratta di quello di una dama di epoca traianea, che non è possibile identificare con un personaggio storico.
Estensione:
altezza: cm. 25
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 242
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599933
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62923
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio