busto femminile
Tipo:
Opere; busto femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lèopera presenta un volto femminile dai lineamenti regolari e proporzionati (benchè privo del naso) in cui spiccano grandi occhi a mandorla dallo sguardo rivolto verso lèalto (iridi e pupille sono leggermente segnate da incisioni). La testa, girata verso sinistra, è caratterizzata da unèelaborata acconciatura formata da un gioco di trecce e bande piatte di capelli, terminante in unèalta crocchia troncoconica sulla sommitè del capo. Lèesemplare veneziano è un ritratto di unèignota dama; elementi stilistici hanno indotto a datarlo ai primi anni del principato di Antonino Pio (138-161 d.C.). In ambiente privato ebbero forte influenza le immagini ufficiali delle donne della casa imperiale. Il busto sembra antico e pertinente; si notano alcune scheggiature in corrispondenza di naso e sopracciglia.
Estensione:
altezza: cm. 56
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 37
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599998
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62987
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio