busto maschile
Tipo:
Opere; busto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lèopera raffigura un uomo barbato il cui volto dallèovale pieno presenta arcate sopraccigliari sporgenti, occhi con iridi e pupille segnate (queste ultime con incisione a pelta), bocca piccola. Il capo è caratterizzato da una capigliatura a corte ciocche compatte; la barba è segnata da solcature di scalpello. Dai tratti fisionomici è riconoscibile l'imperatore Caracalla, cosè come veniva raffigurato agli inizi del regno. La critica ha, infatti, riscontrato affinitè (specie per il rendimento stilistico della capigliatura) con le immagini giovanili del principe (208 - 211 d.C. ca) e con il cosiddetto ritratto della via Cassia del Museo Nazionale Romano, cui l'opera di Venezia è forse di poco anteriore. Nella testa sono di restauro il naso, le labbra, il mento e le sopracciglia; essa è stata riposizionata su un busto, antico e forse pertinente, coperto di corazza e mantello, agganciato con una borchia alla spalla destra.
Estensione:
altezza: cm. 59.5
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 146
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00600002
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62991
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio