Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Frammento di statua di pietra scura/nera, corrispondente al busto, che raffigura un individuo con parrucca liscia, che lascia scoperte le grandi orecchie, fronte stretta e volto ovale allungato, dai tratti abrasi e quindi non ben identificabili salvo gli occhi realizzati a leggerissimo rilievo. La figura, a tutto tondo, presenta busto nudo con le braccia aderenti al corpo e, a livello sterno, un elemento aggettante di forma rettangolare che probabilmente costituiva un naos portato dalla figura. Sul retro è presente un pilastrino di appoggio con due colonne di testo geroglifico incise. Giè nella collezione di Maffio Pinelli (XVIII sec.)
Estensione:
altezza: cm. 24; larghezza: cm. 16; profondita': cm. 12
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 70
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00600035
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_63024
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio