Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
L'esemplare raffigura un busto virile. La statuetta è molto danneggiata, in pratica di integro si conserva solamente la testa. Porta un copricapo liscio che ricade sulla schiena lasciando fuoriuscire le orecchie piuttosto grandi. I tratti del volto sono ben delineati: gli occhi hanno le palpebre in rilievo con il segno delle sopracciglia, il naso è largo, la bocca pronunciata, si nota l'impronta del mento. Su retro è visibile parte dell'abito, mentre c'è un pilastrino che parte dall'altezza della nuca e presenta un rettangolo al cui interno sono incise due colonne di testo geroglifico con andamento verticale, lettura dall'alto al basso e da destra a sinistra. Il testo è mutilo. Ottima fattura.
Estensione:
altezza: cm. 19; larghezza: cm. 11; profondita': cm. 8
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 842, Correr XXV 265
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00600045
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_63034
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio