Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63641

decapitazione di San Giovanni Battista

Torna ai risultati della ricerca

dipinto murale

Tipo:

Opere; dipinto murale; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Andrea del Sarto (1486 - 1530)

L'esecuzione delle storie del Battista nel chiostro dello Scalzo riprese nei primi anni del terzo decennio del Cinquecento. La "Danza di Salome'" (1522), la "Decollazione del Battista", la "Presentazione della testa del Battista", la "Speranza", la "Fede" e l'"Annuncio a Zaccaria", tutti del 1523, costituiscono una sequenza eccezionale dove si manifesta una nuova fase del linguaggio di Andrea, di un respiro più grandioso, di una drammaticità più icastica, di un equilibrio più rigoroso. Il riferimento inevitabile all'esempio di Raffaello e' assorbito dalla potente originalità di queste scene, che nel monocromo accentuano l'effetto di monumentalita' statuaria.

Soggetto:

decapitazione di San Giovanni Battista
Personaggi: San Giovanni Battista; Erodiade; Salomè; Erode. Figure maschili: carnefice; astanti. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Architetture: edifici; fondale; loggia. Oggetti: piatto; corda; scettro. Armi: spada.

Estensione:

altezza: cm 192; larghezza: cm 202

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data di creazione:

1523/04/23 - 1523/08/22, sec. XVI, primo quarto; 1523-04-23 - 1523-08-22

Ambito geografico:

Chiostro dello Scalzo, via Cavour 69 - 50100 FIRENZE, Firenze (FI) - parete ovest, primo riquadro da sinistra

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 09-00281371-10

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Chiostro dello Scalzo

Identificatore: work_63641

Diritti

Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Chiesa di San Giovanni Battista

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9147

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Longhi, Giuseppe (1766-1831) ; Dou, Gerrit (1613-1675) ; Honthorst, Gerrit van (1590-1656) , Decapitazione di San Giovanni Battista

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_H0080-03546

consulta la scheda esterna
Immagine

Longhi, Giuseppe (1766-1831) ; Dou, Gerrit (1613-1675) ; Honthorst, Gerrit van (1590-1656) , Decapitazione di San Giovanni Battista

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_H0080-03547

consulta la scheda esterna
Immagine

Longhi Giuseppe (1766/ 1831) ; Dou Gerrit (1613/ 1675) , Decapitazione di san Giovanni Battista

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-00828

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link