Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63648

San Giovanni Battista battezza le folle

Torna ai risultati della ricerca

dipinto murale

Tipo:

Opere; dipinto murale; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Andrea del Sarto (1486 - 1530)

Nella "Predica del Battista", pagata al maestro nel 1515, e nel "Battesimo delle moltitudini", compiuto nel 1517, e' esplicito l'interesse di Andrea del Sarto per Michelangelo. Come al solito, non si identificano derivazioni puntuali, ma la grandiosità delle figure, spesso atteggiate in modo simile ai protagonisti delle storie bibliche della volta Sistina, il patetismo dei volti e lo studio insistito sull'anatomia confermano la conoscenza diretta di tutta l'opera di Michelangelo, dal cartone per la battaglia di Cascina alle realizzazioni romane. E' certo che i personaggi che ascoltano la predica seduti ai piedi di San Giovanni, con le lunghe membra raccolte in pose meditabonde, e gli atletici protagonisti del "Battesimo delle turbe", che scoprono i corpi muscolosi in atteggiamenti da modelli classici, offrono un repertorio che appartiene ormai, anche se sempre controllato dall'armonioso senso di equilibrio di Andrea, al linguaggio manieristico che ha la sua fonte in Michelangelo. L'affresco ha due studi preparatori: quello per la figura del Battista (conservato alla National Gallery di Melbourne in Australia, inv. 351/4) e quello per la figura del neofita in atto di spogliarsi sull'esterma sinistra della scena (conservata al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, n. 657E).

Soggetto:

San Giovanni Battista battezza le folle
Personaggi: San Giovanni Battista; Cristo; apostoli. Figure maschili: astanti. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Attributi: (San Giovanni Battista) croce di canna. Paesaggi: fiume Giordano; cielo; nubi; colline; rocce. Oggetti: ciotola; drappi. Vegetali: alberi; cespugli.

Estensione:

altezza: cm 192; larghezza: cm 205

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data di creazione:

1517/01/18 - 1517/07/19, sec. XVI, primo quarto; 1517-01-18 - 1517-07-19

Ambito geografico:

Chiostro dello Scalzo, via Cavour 69 - 50100 FIRENZE, Firenze (FI) - parete ovest,quarto riquadro da sinistra

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 09-00281371-5

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Chiostro dello Scalzo

Identificatore: work_63648

Diritti

Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

San Giovanni Battista battezza le folle (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2594697@

consulta la scheda esterna
Immagine

Buglioni Santi; Buglioni Santi, San Giovanni Battista battezza le folle (rilievo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4997755@

consulta la scheda esterna
Immagine

Andrea Pisano; Piero di Donato; Piero di Jacopo; Dini Lippo; Andrea Pisano; Piero di Donato; Piero di Jacopo; Dini Lippo, San Giovanni Battista battezza le folle (formella)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15019339@

consulta la scheda esterna
Immagine

San Giovanni Battista battezza le folle (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12157975@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link