Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63649

San Giovanni Battista arrestato

Torna ai risultati della ricerca

dipinto murale

Tipo:

Opere; dipinto murale; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Andrea del Sarto (1486 - 1530)

La scena della "Cattura del Battista", rigorosamente costruita intorno all'asse centrale che e' il centro fisico dell'azione (il re Erode che impartisce con violenza l'ordine dell'arresto), acquista un'intensità' drammatica senza precedenti nel linguaggio sartesco dalla disposizione statuaria dei gruppi di figure, bloccate nel movimento, ma elaborate da una pittura analitica, ricca e veloce. Solo i cartoni di Raffaello per gli arazzi vaticani con le storie degli Apostoli possono costituire un parallelo alla drammatica grandiosità di questa storia, a conferma che l'esperienza romana e' seguita da Andrea con aggiornamento costante. L'affresco ha uno studio preparatorio, quello per la figura del soldato che scende le scale sulla sinistra della composizione, conservato all'Ecole des Beaux Arts di Parigi con numero inv. 365.

Soggetto:

San Giovanni Battista arrestato
Personaggi: San Giovanni Battista; Erode. Figure maschili: soldati; astanti. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Attributi: (San Giovanni Battista) croce di canna. Paesaggi: cielo; nubi; colline. Architetture: interno; nicchia; trono; finestra. Oggetti: corona; scettro. Armi: spade.

Estensione:

altezza: cm 191; larghezza: cm 312

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data di creazione:

1517/01/18 - 1517/07/19, sec. XVI, primo quarto; 1517-01-18 - 1517-07-19

Ambito geografico:

Chiostro dello Scalzo, via Cavour 69 - 50100 FIRENZE, Firenze (FI) - parete ovest, terzo riquadro da sinistra

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 09-00281371-6

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Chiostro dello Scalzo

Identificatore: work_63649

Diritti

Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

San Giovanni Battista arrestato (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5398440@

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiesa di San Giovanni Battista

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9147

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

De Clerck Henricus; Alsloot van Denis; De Clerck Henricus; Alsloot van Denis, San Giovanni Battista arrestato (dipinto, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8328191@

consulta la scheda esterna
Immagine

Morando Pietro; Morando Pietro, Il Battista è condotto in carcere, San Giovanni Battista arrestato (pannello di stallo di coro)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2792892@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link