Santa Caterina d'Alessandria
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Questo dipinto fa parte di una serie di 7 teste eseguite a fresco su tegola, attribuite a Fra Bartolomeo e attualmente conservate nella sala delle opere del frate nel museo di S. Marco. La critica non e' concorde sulla datazione della serie. Chi scrive ritiene che prima di datare queste opere vada fatta una suddivisione: alcune di queste tegole, quelle sulla parete sinistra, cioe' la 'Santa Maria Maddalena', la Santa Caterina d'Alessandria, e l''Ecce Homo', sono di eccellente qualita' e percio' da considerare autografe databili prima del soggiorno veneziano del pittore. Tra le teste di questa serie appese sulla parete destra quella di 'Santa Caterina da Siena' e' senz'altro da considerare opera di un seguace. E se le altre tre sulla parete destra che raffigurano 'San Domenico', 'San Tommaso d'Aquino' e San Giovanni Battista' sono da considerare opere di Fra Bartolomeo, vanno senz'altro datate in un periodo successivo. Tuttavia poiche' per due di questi ultimi tre affreschi su tegola esistono disegni preparatori non si puo' escludere che siano opere eseguite dalla scuola di Fra Bartolomeo su disegno del maestro, prassi frequente tra i suoi seguaci. La testa di Santa Caterina d'Alessandria e` ritenuta autografa da Crowe e Cavalcaselle, anche se lo Knapp lo giudica, insieme al San Giovanni Battista, di fattura piu` incerta.
Soggetto:
Santa Caterina d'Alessandria
Soggetti sacri. Personaggi: Santa Caterina d'Alessandria. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (Santa Caterina d'Alessandria) palma; ruota dentata.
Estensione:
altezza: cm 47; larghezza: cm 36
Materia e tecnica:
terracotta/ pittura a fresco
Data di creazione:
1508 - 1508, sec. XVI; 1508
Ambito geografico:
Convento di S. Marco, P.zza S. Marco, 3, Firenze (FI) - piano terreno, sala di Fra Bartolomeo, parete sinistra,inv. Inventario 1890, n. 8517 (1890 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00191250
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Convento di San Marco
Identificatore: work_63669
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio