Busto maschile
Tipo:
Opere; rilievo; Oggetto fisico
Categoria:
Scultura
Autore:
Pippi Giulio detto Giulio Romano
Il rilievo circolare in stucco si trova sul montante meridionale della quarta fascia ad arco della volta. Al suo interno si riconosce una testa virile in profilo, imberbe, volta a destra. L'immagine presenta una stretta somiglianza con l'immagine di Marco Claudio Marcello presente su denari emessi dalla Gens Conelia, che permette di ipotizzare una derivazione diretta dello stucco dal questo modello numismatico antico. Il fondo del rilievo, oggi chiaro, era originariamente dipinto con un colore scuro, a simulare l'aspetto di un cammeo. Il rilievo è stato modellato direttamente in loco. Amedeo Belluzzi (1998), assegna a questo stucco il numero 329.
Soggetto:
ritratto
Busto maschile
Estensione:
diametro: cm 38
Materia e tecnica:
stucco
Data di creazione:
1527 ca. - 1530 ca.; sec. XVI, secondo quarto; 1527 - 1530
Data di modifica:
1985; 2004
Ambito geografico:
Museo Civico di Palazzo Te, Viale Te, 13 - Mantova (MN), Italia - proprietà Comune di Mantova
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0302128996-1.19
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Giulio Romano - Complesso decorativo di Palazzo Te - collezione
Identificatore: work_6378
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio