caccia, duello, gioco a scacchi, musici
scacchiera
Tipo:
Opere; scacchiera; Oggetto fisico; bottega franco-fiamminga
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
ambito Italia centro-settentrionale
Soggetto:
caccia, duello, gioco a scacchi, musici
Soggetti profani. Figure: gentiluomini; cavalieri; suonatori; dame. Abbigliamento: pellande; hennin; farsetto; copricapi. Oggetti: scacchiere; fontana; arpa; tromba; staccionata; lance; corno da caccia; scudi araldici. Paesaggi: bosco; sole. Animali: cavalli; cane; falcone; cervo; anatra; leone; cammello; fenice; gru; aquila; levriero; corvo. Vegetali: alberi. Decorazioni: motivi geometrici.
Estensione:
altezza: cm 56; larghezza: cm 66
Materia e tecnica:
avorio/ intaglio
Data di creazione:
1455 - 1499, sec. XV, seconda metà; 1455 - 1499
Ambito geografico:
Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, v del Proconsolo, 4, Firenze (FI)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00281225-2
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Palazzo del Bargello o del Podesta'
Identificatore: work_63998
Diritti
Diritti: Comune di Firenze, in deposito perpetuo al Museo Nazionale del Bargello (R. D. 3/3/1932 n. 349)
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio