Madonna con Bambino
rilievo
Tipo:
Opere; rilievo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Della Robbia Andrea (1435 - 1525)
Il rilievo raffigurante la Madonna con il Bambino all'interno di una nicchia il cui intradosso è decorato da teste di cherubini e la cui mostra presenta una cornice di rose bianche e foglie, e in basso gli emblemi dell'Arte dei Maestri di Pietra e Legname è da identificare con la prima opera documentata di Andrea della Robbia. Infatti un documento conservato presso l'Archivio di Stato indica in data 4 marzo 1475 il pagamento ad Andrea da parte della Corporazione dei Maestri di Pietra e Legname di un rilievo raffigurante la Madonna con il Bambino per decorare l'Udienza della propria Residenza in un palazzo tra l'attuale Via Lambertesca e il Chiasso dei Baroncelli. Si tratta di un'opera molto importante in quanto costituisce un punto di riferimento datato e documentato per ricostruire l'attività giovanile di Andrea che troppo spesso si intreccia e confonde con quella dello zio Luca nella cui bottega appunto lavorava. Giustamente il Gentilini rileva in quest'opera un considerevole impegno e un raggiunto altissimo livello esecutivo. Il rilievo giunse al Bargello nel 1869 dal Casino Mediceo, dove era collocato negli uffici della dogana. Non sappiamo quando sia stato rimosso dalla sua originaria collocazione nè quali siano stati i passaggi successivi.
rilievo costituito da una parte centrale incassata entro una cornice
Soggetto:
Madonna con Bambino
Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: cherubini. Allegorie-simboli: (Dio Padre) mani. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Abbigliamento. Araldica. Decorazioni: ghirlanda con fiori e foglie.
Estensione:
altezza: cm 135; larghezza: cm 92
Materia e tecnica:
terracotta/ pittura/ invetriatura
Data di creazione:
1475 - 1476, sec. XV; 1475 - 1476
Ambito geografico:
Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, v del Proconsolo, 4, Firenze (FI) - secondo piano, sala di Andrea della Robbia,inv. Inv. Bargello Robbie n. 74 (1917)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00383749
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Palazzo del Bargello o del Podesta'
Identificatore: work_64040
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio