paesaggio con madre, bambino e pescatori
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Zuccarelli Francesco (1702 - 1778)
Questo dipinto fa parte di un gruppo di quattro paesaggi di mano di Francesco Zuccarelli conservati in Palazzo Martelli (oltre al pendant n. 117, Inv. nn. 62 e 64). Appartengono ai Martelli almeno sin dal 1767, quando vennero prestati dal senatore Niccolò agli Accademici del Disegno per la mostra allestita presso la Santissima Annunziata di Firenze. Zuccarelli, che nacque a Pitigliano e si formò a Roma, soggiornò a Firenze tra la fine degli anni venti e l'inizio del decennio successivo, prima di lavorare per più di quarant'anni a Venezia, da dove si allontanò per soggiornare a lungo in Inghilterra (1752-1762, 1765-1771) e per visitare Bergamo (1736, 1747-1748, 1751). Considerazioni di natura stilistica suggeriscono che le tele di casa Martelli siano state dipinte durante uno dei suoi soggiorni bergamaschi. Marialuisa Esposito (in Francesco Zuccarelli 1991) ha notato che queste ricordano da vicino quattro paesaggi di Zuccarelli legati all'Accademia Carrara di Bergamo dal conte Giacomo Carrara nel 1796, opere che vengono datate da Dal Forno (1994) durante il soggiorno fatto in questa città dal pittore nel 1748.
Soggetto:
paesaggio con madre, bambino e pescatori
Paesaggi: alberi; ruscello. Figure femminili: contadina; madre. Figure: bambini. Figure maschili: pescatori. Oggetti: reti; orciolo.
Estensione:
altezza: cm. 34.2; larghezza: cm. 58.3
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1736 - 1751, sec. XVIII; 1736 - 1751
Ambito geografico:
Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Firenze (FI) - Galleria, Sala II,inv. Inventario Martelli n. 62 (2008)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00230376
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Palazzo Martelli
Identificatore: work_64056
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio