Cristo in gloria e Santi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Carracci Annibale (1560 - 1609)
Commissionata dal Cardinal Farnese, venne collocata a Camaldoli. Non sappiamo con esattezza quando la tela entrasse a Pitti ma essa è già segnalata in un inventario di palazzo Pitti del 1698. Nel Catalogo della Palatina (2003) si conferma la datazione della critica al 1597-1598. La striscia in alto di 13 cm è un'aggiunta successiva probabilmente per adattare il dipinto ad una collocazione diversa.
Soggetto:
Cristo in gloria e Santi
Soggetti sacri. Personaggi: Santa Maria Maddalena; Sant' Ermenegildo; Sant'Edoardo; Odoardo Farnese; San Pietro; Gesù Cristo; San Giovanni evangelista. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Attributi: (Santa Maria Maddalena) vaso; (Sant'Ermenegildo) palma del martirio; corona; (Sant'Edoardo) corona; (San Pietro) chiavi; (San Giovanni Evangelista) libri; aquila. Paesaggi: alberi; rocce; nuvole; veduta di Roma. Architetture: basilica di San Pietro.
Estensione:
altezza: cm 194.2; larghezza: cm 142.4
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1597 - 1598, sec. XVI, fine; 1597 - 1598
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI) - sala dell'Iliade,inv. Inventario Palatina, n. 220 (1912)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00297761
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_64161
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio