ciotola
Tipo:
Opere; ciotola; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Tim Clarke attribuisce il decoro di questa ciotola alle sorelle Auffenwerth di Augusta, benché la porcellana stessa sia di Meissen e risale agli anni intorno al 1725. Questo pezzo apparteneva al granduca Gian Gastone de' Medici, risale per la prima volta negli inventari fiorentini nel tardo 1700.
Ciotola da ponce (?) fondo bianco con disegni di insetti, frutti, animali diversi in color grigio. Disegni in oro intorno ai bordi.
Estensione:
altezza: cm 7.6; diametro: cm 17.2
Materia e tecnica:
porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura
Data di creazione:
1725 - 1735, sec. XVIII; 1725 - 1735
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Firenze (FI),inv. AcE 97 (1911)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00131806
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_64328
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio