Tipo:
Opere; calco; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Per le notizie generali, vedi scheda inventario n. 326 A.S.E. Il calco corrisponde al piatto offerto al Granduca tra il 1724 e il 1736. Nell’inventario del 1736-38 è scritto che la scena “si crede (rappresentare) la funzione della mattina del San Giovanni”.
Calco in gesso di piatto in argento. Bordo con arabeschi, festoni vegetali, tra leoni rami di quercia e maschere, tre cartelle con gigli, uno stemma mediceo e quattro ovali con il Nome di Gesù. Nel fondo vedesi Cosimo III in piedi di profilo corazza e mantello, indicante con lo scettro San Francesco Saverio seduto su nuvole tra due angioletti mentre un personaggio virile, assistito da una femmina con ali cornucopia e fiamma in testa, gli presenta in ginocchio una tabella. Alla sinistra del granduca vedesi una femmina in ginocchio con scudo in mano. Tutt'intorno varie figure, e in fondo a sinistra figure intente ad innalzare una colonna.
Estensione:
diametro: cm 77.7
Materia e tecnica:
gesso/ calco
Data di creazione:
1746 - 1746, sec. XVIII; 1746
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI),inv. A.s.E. n. 370 (1911)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00073351
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_64447
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio