Tipo:
Opere; anello; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'opera è stata rintracciata fino all'inventario redatto da Giuseppe Bencivenni Pelli nel 1786, dove risulta registrata tra gli esemplari cosiddetti "sciolti" della raccolta glittica granducale conservata presso la Galleria degli Uffizi.
Anello in oro con castone ovale a notte e cerchio rigato terminante con due forcelle. Sulla gemma è inciso un fanciullo incedente verso sinistra con un tralcio nelle mani.
Estensione:
diametro: mm 18
Materia e tecnica:
granato/ incisione; oro
Data di creazione:
1700 - 1749, sec. XVIII, prima metà; 1700 - 1749
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI) - Mezzanino, sala delle gemme.,inv. Inv. Gemme n. 376 (1921)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00130481-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_64680
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio