Tipo:
Opere; tavolo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Van der Vinne Leonardo (notizie 1687)
Pezzo non documentato ma che si può ascrivere a Leonardo Van der Vinne che nel 1667 eseguì lo stipo inv. n. 1521; i documenti della Guardaroba granducale contengono frequenti riferiementi a gruppi di tavoli intarsiati di questo tipo. Il pezzo qui considerato faceva parte di un gruppo di quattro pezzi di cui uno è a Detroit e due in coll. preivate. Questo tipo di tavolo, di origine fiamminga, fu secondo alcuni creato per la prima volta ad Anversa, ma essi furono prodotti anche in Germania, Francia e Inghilterra.
Tavolo di ebano impiallacciato e intarsiato di legni vari e avorio. Il piano presenta un disegno di fiori, foglie e farfalle; le fasce, disegni di uccelli; i quattro piedi, a forma di colonna, hanno scanalature intarsiate in avorio e, nella parte bassa maschere di satiri. Stemma granducale sul sostegno a "X" tra i quattro piedi.
Estensione:
altezza: cm 78; larghezza: cm 117; profondita': cm 79
Materia e tecnica:
avorio; legno di ebano/ intarsio
Data di creazione:
1662 - 1693, sec. XVII; 1662 - 1693
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI),inv. Inv. Mobili Artistici n. 753 (1905)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00135340
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_64729
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio