Ercole e il toro di Creta
Tipo:
Opere; decorazione dipinta; Immagine fissa
Categoria:
Pittura
Autore:
Pippi Giulio detto Giulio Romano
Il finto bassorilievo, raffigurante la lotta fra Ercole e il Toro di Creta, è posto sulla parete meridionale della Sala dei Cavalli. Fra gli elementi della serie, questo è quello dalle misure più contenute. L'affresco è realizzato su due stesure di intonaco: la prima comprende il lato superiore e i due fianchi della cornice; la seconda interessa invece il finto rilievo e il lato inferiore della cornice, allungandosi poi verso il basso, a comprendere il finto infisso marmoreo che circonda il cavallo sottostante. Il disegno della composizione è riportato tramite incisioni indirette da cartone. Amedeo Belluzzi (1988) assegna a questo affresco il numero 364.
Soggetto:
mitologia
Ercole e il toro di Creta
Estensione:
altezza: cm 156; larghezza: cm 174
Materia e tecnica:
affresco
Data di creazione:
1526 ca. - 1528 ca.; sec. XVI, secondo quarto; 1526 - 1528
Data di modifica:
1988 - 1989
Ambito geografico:
Museo Civico di Palazzo Te, Viale Te, 13 - Mantova (MN), Italia - proprietà Comune di Mantova
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0302128999-10.5
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Giulio Romano - Complesso decorativo di Palazzo Te - collezione
Identificatore: work_6479
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio