Cornice architettonica
Tipo:
Opere; decorazione dipinta; Immagine fissa
Categoria:
Pittura
Autore:
Pippi Giulio detto Giulio Romano
Le cornici dipinte delle tre finestre sulla parete settentrionale sono eseguite su altrettante stesure di intonaco indipendenti, una per ogni cornice. Le giornate delle cornici delle due finestre sulla parete settentrionale si allargano invece a comprendere altri elementi: la prima si estende alla parte inferiore della nicchia sovrastante; la seconda, caratterizzata da un andamento alquanto irregolare, comprende anche le basi delle coppie di paraste a lei adiacenti e la base del busto femminile ospitato nella nicchia sovrastante. Il disegno delle modanature a fasce piatte, listelli, tori e gole è riportato per mezzo di battiture di fili. Tracce evidenti restano nella terza finestra della parete settentrionale.
Soggetto:
decorazioni e ornati
Cornice architettonica
Estensione:
altezza: cm 168; larghezza: cm 266; profondita': cm 32
Materia e tecnica:
affresco
Data di creazione:
1526 ca. - 1528 ca.; sec. XVI, secondo quarto; 1526 - 1528
Data di modifica:
1988 - 1989
Ambito geografico:
Museo Civico di Palazzo Te, Viale Te, 13 - Mantova (MN), Italia - proprietà Comune di Mantova
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0302128999-12
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Giulio Romano - Complesso decorativo di Palazzo Te - collezione
Identificatore: work_6489
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio