busto di Anna Maria Luisa de' Medici
cammeo
Tipo:
Opere; cammeo; Oggetto fisico; bottega fiorentina
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'oggetto si trova menzionato tra i gioielli di Anna Maria Luisa de' Medici nel 1742 insieme al cammeo simile raffigurante il marito Johann Wilhelm Elettore Palatino (inv. Gemme del 1921, n. 2548). Entrambi gli oggetti furono portati a Vienna dopo la morte di Maria Luisa nel 1743 e restituiti all'Italia nel 1923 (al Museo degli Argenti dal 1924). Qui Anna Maria Luisa è raffigurata con gli stessi abiti di una medaglia di Johan Selter databile ai primi anni del Settecento. È probabile che l'incisore si sia direttamente ispirato alla medaglia sopraccitata.
Cornice modanata in bronzo dorato con anello di sospensione.
Soggetto:
busto di Anna Maria Luisa de' Medici
Ritratti: busto di profilo verso destra di Anna Maria Luisa de' Medici.
Estensione:
altezza: mm 76; larghezza: mm 65; altro: mm cammeo MISA 58; MISL 48
Materia e tecnica:
smalto; onice/ incisione; sardonice; metallo/ doratura; bronzo/ doratura; perla
Data di creazione:
1700 - 1724, sec. XVIII, primo quarto; 1700 - 1724
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI) - Mezzanino, sala delle gemme.,inv. Inv. Gemme n. 2549 (1921)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00162536
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_64910
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio