busto maschile
cammeo
Tipo:
Opere; cammeo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'inventario del 1921, riportando l'opinione di cataloghi precedenti, avanza l'ipotesi che possa trattarsi dell'imperatore romano Caracalla figlio di Settimio Severo e Giulia Domna, che regnò tra il 211 e il 217 d.C. L'identificazione non ci sembra troppo valida per la iconografia di questo imperatore più volte ritratto anche in gemme (cfr. J. J. BERNOULLI, "Römische Ikonographie", 4 voll., Stuttgar-Berlin-Leipzig 1882-1894, III, 1894, pp. 56-57).
Montatura in filo metallico dorato con due maglie circolari.
Soggetto:
busto maschile
Figure: busto maschile armato quasi di prospetto.
Estensione:
altezza: mm 35; larghezza: mm 25
Materia e tecnica:
agata/ incisione; metallo/ doratura
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI) - Mezzanino, sala delle gemme.,inv. Inv. Gemme n. 1096 (1921)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00195285
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_65003
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio