Tipo:
Opere; tazza; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Domes Hans detto Giovanni Domes (/ 1601)
Nel 1579 l'orafo Giovanni Domes risulta pagato per la realizzazione del vaso che dal 1589 risulta collocato nella Tribuna degli Uffizi, alla fine del XVIII secolo furono manomesse l'ansa originale in oro smaltato, a forma di serpente con al centro l'arme medicea, ed il cerchio d'oro che bordava l'orlo del piede. La forma del vaso è ricollegabile a disegni del Buonbtalenti (GDSU, n. 695).
Vaso a forma di navicella con labbro aggettante e bordo smerlato. Sul corpo sono incisi dei motivi a baccelli, poggia su piede rotondo sagomato e profilato d'oro con basso fusto inciso, terminante a nodo. L'ansa a nastro, di metallo dorato, si congiunge ad un mascherone d'oro smaltato posto sull'orlo interno del vaso.
Materia e tecnica:
smalto; lapislazzulo; oro/ fusione/ cesellatura/ incisione
Data di creazione:
1575 - 1599, sec. XVI, ultimo quarto; 1575 - 1599
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI),inv. Inv. Gemme n. 713 (1921)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00225325
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_65075
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio