Finte nicchie con statue
Tipo:
Opere; decorazione dipinta; Oggetto fisico
Categoria:
Elementi architettonici e decorativi
Autore:
Pippi Giulio detto Giulio Romano
Il disegno della finta intelaiatura architettonica dipinta sulle pareti della Sala dei Cavalli, contempla la presenza di cinque nicchie ospitanti statue di altrettante divinità olimpiche. Due nicchie si trovano sulla parete ovest, due sulla est e una sulla sud. Le divinità in esse raffigurate sono: Venere e Marte (parete ovest), Giove e Giunone (parete est) e infine Vulcano (parete sud). La parte superiore di ciascuna nicchia ha l'aspetto di una conchiglia, inserita in un arco. Ai lati di questo due specchiature in finto marmo. Le nicchie sono attraversate dal cornicione modanato che corre a mezza altezza per tutto il perimetro Sala e che, illusionisticamente, gira lungo la loro curvatura interna. Le tecniche di riporto del disegno utilizzate sono: incisioni dirette nelle arcate che inquadrano le nicchie; incisioni indirette (talvolta rinforzate con incisioni dirette) per gli elementi della valva delle conchiglie; incisioni indirette da cartone per quanto concerne le statue. Solo nella nicchia con Venere sulla parete Ovest (probabilmente la prima a essere eseguita) si risconta l'uso di spolvero.
Soggetto:
decorazioni e ornati
Finte nicchie con statue
Estensione:
altezza: cm 362; larghezza: cm 184
Materia e tecnica:
affresco
Data di creazione:
1526 ca. - 1528 ca.; sec. XVI, secondo quarto; 1526 - 1528
Data di modifica:
1988 - 1989
Ambito geografico:
Museo Civico di Palazzo Te, Viale Te, 13 - Mantova (MN), Italia - proprietà Comune di Mantova
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0302128999-9
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Giulio Romano - Complesso decorativo di Palazzo Te - collezione
Identificatore: work_6508
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio