ciotola
Tipo:
Opere; ciotola; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il vaso è documentato agli Uffizi dal 1704 al 1920. La ricca decorazione ad arabeschi attesta l'adozione, anche per i cristalli, di tipologie ornamentali di gusto islamico largamente affermata nel corso del XVI secolo, quando di frequente appaiono menzionati nei documenti granducali oggetti definiti alla "damaschina" per questo particolare genere di ornati.
Piatto ovale ricavato in un sol pezzo di cristallo con basso piede sagomato. La superficie è completamente decorata ad arabeschi incisi.
Estensione:
altezza: cm 5.3; larghezza: cm 18; profondita': cm 13.5
Materia e tecnica:
cristallo di rocca/ incisione
Data di creazione:
1550 - 1574, sec. XVI, terzo quarto; 1550 - 1574
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI),inv. Inv. Gemme n. 539 (1921)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00225406
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_65155
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio