busto maschile
cammeo
Tipo:
Opere; cammeo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'esemplare, contraddistinto da una tecnica incisoria molto semplificata, mostra interessanti punti di contatto con i prodotti della glittica del IV secolo d.C. L'astratta resa dei capelli, stretti da un diadema, e quella dell'occhio, con le palpebre ben evidenziate, rievocano modi affini dei cammei di epoca costantiniana.
Cornice in oro con due maglie circolari saldate alle estremità verticali.
Soggetto:
busto maschile
Figure: busto maschile con diadema di profilo verso sinistra.
Estensione:
altezza: mm 22; larghezza: mm 18
Materia e tecnica:
calcedonio/ incisione; oro
Data di creazione:
300 - 399, sec. IV; 300 - 399
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI) - Mezzanino, sala delle gemme.,inv. Inv. Gemme n. 1010 (1921)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00228390
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_65266
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio