Tipo:
Opere; coppa; Oggetto fisico; bottega milanese
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Coppa scolpita in due blocchi di lapislazzuli con tazza dal labbro molto aperto decorata nella parte esterna da motivi a baccelli incavati e piede con decorazione analoga.
Estensione:
altezza: cm 6.3; larghezza: cm 7.2; lunghezza: cm 11.5
Materia e tecnica:
lapislazzulo/ molatura
Data di creazione:
1550 - 1574, sec. XVI, terzo quarto; 1550 - 1574
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI) - Depositi.,inv. Inv. Gemme n. 560 (1921)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00348927
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_65510
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio