Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_65847

Aleae

Torna ai risultati della ricerca

dadi

Tipo:

Opere; dadi; Oggetto fisico

Categoria:

Reperti archeologici

Quattro dadi, aleae, assolutamente identici a quelli odierni.I numeri erano indicati da cerchietti incisi nell'osso. Si agitavano in un contenitore particolare chiamato fritillus, poi si lasciavano cadere.

Soggetto:

Aleae

Materia e tecnica:

osso

Ambito geografico:

Antiquarium: Uomo e ambiente nel territorio vesuviano, Via Settetermini, 15 - 80041, Villa Regina, Boscoreale (NA), Campania - Italia,inv. 12038

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd RA: 15-00542674

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Antiquarium di Boscoreale

Identificatore: work_65847

Diritti

Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali

Detentore dei diritti: propriet‡ Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Voet, Gijnsbertca. 1588-ca. 1676, ��Gisberti Voetii ��Disceptatio de lusu aleae a censuris vindicata.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

[Gasparini Bergomensis]; Gasparinus Bergomensis, III. Forte eiusdem [Gasparini Bergomensis] Nomina vinorum, pictorum, vestium, et ludorum aleae

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Schooten, Franz : van 1615-1660, ��Francisci �� Schooten ��Exercitationum mathematicarum libri quinque. 1. Propositionum arithmeticarum et geometricarum centuria. 2. Constructio problematum simplicium geometricorum. 3. Apollonii Pergaei Loca plana restituta. 4. Organica conicarum sectionum in plano descriptio. 5. Sectiones miscellaneae triginta. Quibus accedit Christiani Hugenii tractatus, De ratiociniis in aleae ludo

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link