Tipo:
Opere; macina; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Macina per la farina formata da una parte inferiore (meta),fissa di forma cilindrica culminante in una forma conica. La parte superiore, mobile, sovrapposta alla parte conica (catillus) aveva forma di clessidra nella quale erano inseriti elementi lignei per farla ruotare. Nella zona superiore del catillus era una vasca per i cereali che dovevano essere macinati che scivolavano nell'interstizio fra i due elementi.
Materia e tecnica:
lava basaltica
Ambito geografico:
Antiquarium: Uomo e ambiente nel territorio vesuviano, Via Settetermini, 15 - 80041, Villa Regina, Boscoreale (NA), Campania - Italia,inv. 41518
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00542732
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Antiquarium di Boscoreale
Identificatore: work_65856
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio