Il Campo dei Frari
Tipo:
Opere; dipinto; Immagine fissa
Categoria:
Pittura
Autore:
Questo dipinto raffigura un "unicum" nella produzione del Marieschi. Mostra il campo dei Frari ripreso da un punto di vista leggermente sopraelevato situato sulla fondamenta al di là del rio omonimo. La trecentesca facciata della chiesa è ripresa frontalmente, a sinistra la Cappella Emiliani sovrastata dall'alto campanile in cotto a base quadrata. A destra l'edificio del convento, ora sede dell'Archivio di Stato di Venezia. Sull'altro lato del campo è raffigurato l'edificio della Scuola della Passione e davanti a questo compare, cosa alquanto rara, una elegante carrozza riccamente intagliata e decorata.
Soggetto:
veduta
Veduta del Campo dei Frari a Venezia
Estensione:
altezza: cm 54; larghezza: cm 70
Materia e tecnica:
olio su tela
Data di creazione:
1741 ca. - 1742 ca.; sec. XVIII, prima metà; 1741 - 1742
Ambito geografico:
Villa Necchi Campiglio, Via Mozart, 12 - Milano (MI), Italia, inv. C 134 (2004) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300628345
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Tiepolo Gianbattista - Collezione de' Micheli - collezione - 1905-1995, sec. XIX
Identificatore: work_6607
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio