OINOCHOE
Tipo:
Opere; OINOCHOE; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Batignani tipo D. Collo cilindroide a profilo leggermente convesso,distinto superiormente mediante tre listelli e sormontato da una testa taurina con apertura trilobata sulla nuca.Spalla convessa delimitata da triplice solcatura inferiormente e superiormente.Ventre ovoide.Basso piede tronco-conico con costa solcata.Ansa a nastro sormontante,verticale,con raccordo superiore bifido desinente in apofisi a rotella.Sulla spalla fregio costituito da un punzone(ripetuto sei volte)con protome leonina di profilo a sinistra,con fauci spalancate alternato ad un punzone(ripetuto sei volte)con figura maschile(Eracle o Teseo) che afferra per le corna un toro.Lungo i bordi dell'ansa motivo a spiga.Incisi i dettagli della testa taurina,sul collo,rosette entro cerchi,sulla spalla incisi i dettagli delle protomi leonine,sul ventre incisi i dettagli della figura maschile e del toro
Estensione:
altezza: cm 41.8; diametro: cm 18.9
Materia e tecnica:
bucchero nero,decorazione impressa e incisa
Data di creazione:
VI secolo a.C.; -550 a.C. - -502 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, Piazza SS. Annunziata, 9, Firenze, Firenze (FI) - Piano II,Sala 4, inv. SA FI3190
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00175384
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66070
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio