Tipo:
Opere; OLPE; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Pittore delle Olpai di Firenze
Labbro fortemente aggettante,collo a tronco di cono rovesciato,distinto mediante nervatura alla base,corpo piriforme,piede ad anello;ansa a triplice bastoncello,verticale,con attacco superiore bifido,desinente ai lati in due apofisi a rotella.Decorazione a vernice nera:interamente verniciati il labbro,il collo,la costa esterna del piede,il dorso dell'ansa e le apofisi a rotella.Sul corpo,decorazione disribuita in quattro fasce figurate,distinte da fasce:dall'alto,sulla prima fascia,da sinistra,leone verso destra,fra due stambecchi affrontati,cigno verso sinistra;sulla seconda,toro gradiente a sinistra,cervo pascente a destra fra due pantere affrontate e anatra verso destra,stambecco e leone gradienti a destra;sulla terza,da sinistra,ariete gradiente a sinistra,fra due leoni gradienti a destra,cinghiale gradiente a destra,leone gradiente a sinistra,stambecco gradiente a destra,leone gradiente a sinistra,cigno verso destra;sulla quarta,da sinistra,anatra verso destra,toro gradiente a sinistra,stambecco pascente e leone gradiente a destra,toro e leone gradienti a sinistra.Dettagli anatomici graffiti;fra le figure,rosette di punti;alla base del corpo,serie di raggi;sotto il piede due fasce.Decorazione sovradipinta in bianco:sul collo e all'interno del labbro cinque apofisi disposte simmetricamente,su ciascuna apofisi a rotella una rosetta di punti.Decorazione sovradipinta in paonazzo:sulle fasce,tra le zone figurate,filetti;ritocchi sulle figure degli animali
Estensione:
altezza: cm 37.3; altro: cm bocca: 18
Materia e tecnica:
argilla giallastra,decorazione a vernice nera e graffita;sovrad-; dipinture in bianco e paonazzo
Data di creazione:
VII secolo a.C.; -650 a.C. - -627 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, Piazza SS. Annunziata, 9, Firenze, Firenze (FI) - Piano II,Sala 11, inv. SA FI3722
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00200618
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66082
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio