Tipo:
Opere; HYDRIA; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Labbro espanso con orlo pendente;piede ad echino;ansa verticale terminante in due appendici all'attacco superiore,in corrispondenza del quale,sull'orlo,sono tre protuberanze simili a ribattini.Interno del collo verniciato come anche,irregolarmente,l'ansa verticale;risparmiati la superficie d'appoggio con l'interno del piede e il fondo esterno,nonchè l'interno delle anse.Sulla spalla,in alto,linguette,ai lati del pannello e in basso una coppia di linee;due linee anche come cornice ai lati del campo principale,separato dalla predella mediante un meandro interrotto fra linee orizzontali(a s. g li elementi del meandro prendono la forma di motivi a T,rivolti alternativamente in alto e in basso).sopra il piede raggi.Sulla spalla combattimento.Due coppie di guerrieri duellanti(1-4)armati di lancia,scudo circolare(episema di 2 e 4,che indossano un corsetto:una stella),elmo corinzio e schinieri.Sul corpo un carro in veduta frontale:L'auriga(1)impugna la frusta e volge la testa a d.;il corpo dei cavalli al timone è rivolto all'interno,quello dei cavalli di rinforzo all'esterno.Ai lati due coppie di opliti con elmo corinzio,due lance,scudo circolare,schinieri(2-5);2 e 3 portano una corazza;emblema dello scudo di 5:una girandola:Nella predella fregio animalistico:una pantera fra uno stambecco e un cigno con ali alzate e una pantera fra un ariete e un cigno
Estensione:
altezza: cm 45.6; altro: cm bocca: 23,7
Materia e tecnica:
argilla arancio,vernice nera lucida;decorazione a f.n.;; particolari graffiti;rosso e bianco come colori aggiunti
Data di creazione:
VI secolo a.C.; -550 a.C. - -527 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, Piazza SS. Annunziata, 9, Firenze, Firenze (FI) - Piano II,Sala 13,vetr.2, inv. SA FI3789
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00245330
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66097
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio