Tipo:
Opere; OLPE; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Labbro a profilo convesso;piede a toro;ansa a nastro con costolatura longitudinale e appendici laterali all'attacco inferiore.Interno dell'imboccatura e del collo verniciati,come anche la faccia superiore e il margine del piede,nonchè l'ansa.Sul lato opposto all'ansa,sul labbro,un motivo a scacchiera;in corrispondenza di questo,sul collo,un tralcio d'edera fra linee orizzontali cui segue,sul corpo,un pannello incorniciato in alto da due file sfalsate di punti collegate da uno zig-zag e ai lati da una linea;una linea orizzontale serve da appoggio per le figure.Dioniso su una kline,con una figura femminile(Ariadne?) e una menade.Dioniso adagiato verso s. su una kline,sulla quale siede una figura femminile,che ha i piedi appoggiati sopra uno sgabello e regge una corona.Una menade muove verso d. volgendosi indietro e agitando le castagnette.Il dio ha un mantello che lascia scoperto parte del busto ed una ghirlanda fra i capelli;i personaggi femminili vestono chitone e mantello(la menade anche una nebride),i capelli sono adorni di una tenia.Nel campo tralci
Estensione:
altezza: cm 21.8; altro: cm bocca: 8,6
Materia e tecnica:
argilla arancio,vernice nera,rossiccia ove diluita;decorazione; a f.n.;particolari graffiti e sovradipinti in rosso e in bianco
Data di creazione:
VI secolo a.C.; -510 a.C. - -502 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, Piazza SS. Annunziata, 9, Firenze, Firenze (FI) - Piano II,Sala 13,Vetr.4, inv. SA FI3816
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00246182
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66108
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio