COPPA MASTOIDE BIANSATA
Tipo:
Opere; COPPA MASTOIDE BIANSATA; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Maniera del Pittore di Haimon(Beazley)
Verniciati l'interno e la metà inferiore della vasca all'esterno,eccetto una striscia riservata nel colore dell'argilla;risparmiato anche l'interno delle anse.A e B:Dioniso tra un personaggio con lira ed una figura femminile.Il dio,al centro,avanza verso d. reggendo tralci con foglie puntiformi e un corno potorio(proteso a s. sul lato A,verso d. sul lato B)Tutti i personaggi indossano chitone e mantello;quelli collaterali hanno i capelli raccolti in un krobylos.Sotto ogni ansa una foglia d'edera
Estensione:
altezza: cm 8.7; altro: cm con le anse: 15,9
Materia e tecnica:
argilla rosa-arancio,vernice nera con riflessi metallici;; decorazione a f.n.
Data di creazione:
V secolo a.C.; -500 a.C. - -452 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, Piazza SS. Annunziata, 9, Firenze, Firenze (FI) - Piano II,Sala 13,Vetr. 4, inv. SA FI3868
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00246203
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66112
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio