Tipo:
Opere; ANFORA; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Gruppo di Wurzburg 199(Beazley)
Tipo B. Labbro svasato;piede ad echino;anse a bastoncello.Labbro risparmiato sulla sommità;faccia superiore del piede verniciata,come anche le anse(irregolarmente sulla faccia interna);attorno alla base del corpo raggi.Pannelli incorniciati in alto da una catena di boccioli e palmette accoppiati e opposti fra due linee.Una linea orizzontale serve da base per le figure.A:Dioniso adagiato nel festino,con un satiro che lo serve e menadi.Il dio coronato d'edera,la parte superiore del corpo avvolta in un mantello,è adagiato verso s. su un materasso e protende il kantharos in direzione di un satiro che regge un'oinochoe.Ai lati due menadi rivolte a d.(tenia,chitone e nebride)una delle quali agita i crotali,mentre l'altra volge indietro il capo.Nel campo una pianta vitinea.B:Eracle adagiato a banchetto,con Pholos che gli serve il vino.L'eroe è adagiato verso s. su un materasso,davanti al quale sono dolci;ha una tenia fra i capelli,la parte inferiore del corpo avvolta in un mantello e regge nella s. un kantharos.In alto sono sospese la pelle di leone,la spada,l'arco e la faretra.Pholos che reca un ramo con selvaggina appesa ed ha alle spalle un pithos si appresta a versargli del vino da un'oinochoe
Estensione:
altezza: cm 51.2; altro: cm bocca: 24,3
Materia e tecnica:
argilla arancio,vernice nera,dettagli graffiti e sovradipinti; in rosso e bianco
Data di creazione:
VI secolo a.C.; -510 a.C. - -502 a.C.
Ambito geografico:
, inv. SA FI3812
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00269603
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66122
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio