CASSA DI URNA CINERARIA
Tipo:
Opere; CASSA DI URNA CINERARIA; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Cassa parallelepipeda apoda.Cornice:listello rilevato,priva di zoccolo.Sulla fronte scena a rilievo piuttosto basso:"Morte di Eteocle e Polinice".I due fratelli,morenti,accasciati,con busto di scorcio poggiano su un suolo roccioso,reso a puntolini irregolarmente incisi,la gamba in secondo piano è flessa ed i piedi si incrociano al centro,entrambi vestono lorica squamata a spallacci,con cintura rilevata e placca semicircolare sul ventre,schinieri,elmo di tipo corinzio con paragnatidi:quello a d. tiene la d. con la spada abbandonata sul ventre ed il braccio s. con lo scudo,abbassato,l'altro imbraccia ancora lo scudo ed impugna la spada nella d. abbassata.Alle estremità,due compagni nudi,stanti di tre quarti,cercano di sostenerli,hanno clamide fermata sul petto da una borchia ed una tenia fra i capelli.Al centro un demone femminile alato,seduto su una roccia sporgente,di scorcio,con testa di prospetto,impugna la spada nella d. alzata e poggia la s. a terra;veste kitonyskos cinto in vita,che lascia scoperto il seno,con torques.Sui fianchi entro incavo centinato superficie dalla cornice rilevata:un ketos(s.)ed un delfino(d.).
Estensione:
altezza: cm 56.5; larghezza: cm 50; lunghezza: cm 80
Materia e tecnica:
alabastro-bassorilievo
Data di creazione:
II secolo a.C.; -200 a.C. - -152 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, Piazza SS. Annunziata, 9, Firenze, Firenze (FI) - Loggia Luni, inv. SA FI5713
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00273530
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66129
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio