Guerriero in assalto
Statuetta di guerriero
Tipo:
Opere; Statuetta di guerriero; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
produzione etrusco-settentrionale
Statuetta maschile a tutto tondo su base di legno moderna circolare modanata
Per il Maule è l'opera eponima del Master of Florence Warrior 586. La Simon vi riconosce una rappresentazione di Laran. Sull'inventario attuale compare il riferimento a una scheda con sigla Br e numero 341, di cui, oltre a non conoscere l'anno di redazione, se ne ignora la collocazione.
Soggetto:
Guerriero in assalto
Guerriero con gamba sinistra avanzata rispetto alla destra. Braccio destro, piegato al gomito, sollevato in alto con in mano spada; braccio sinistro, con mano chiusa a pugno, portato davanti al petto e imbracciante uno scudo rotondo, decorato dall'esterno verso l'interno con con fascia a reticolo, due fasce di cerchielli, una fascia di cerchielli con punto al centro e al centro motivo a raggi curvi, inscritto in cerchio. In testa elmo con alto cimiero, paranuca e paragnatidi sollevate. Sul frontale, decorato sul margine da borchiette, palmetta e girali. Su ciascun lato motivo a spirale. Sul paranuca borchiette. Il cimiero è decorato da motivo a scacchiera, con alcuni riquadri decorati da serie di linee parallele. Corta veste pieghettata, con serie di cerchielli lungo il bordo, che lascia scoperto il fallo; sopra di essa corazza con corpetto a scaglie e gonnellino a fimbrie. Sulla schiena, in corrispondenza delle scapole frange. Spallacci incrociati sul petto, con bordo decorato a borchiette, ornati da un motivo quadrangolare, campito a reticolo. Alle gambe schinieri, ornati con coppia di racemi, con serie di borchiette lungo il bordo. Piedi nudi.
Estensione:
altro: cm max.: 33
Materia e tecnica:
bronzo; fusione piena a cera persa
Data di creazione:
Classicismo; -440 a.C. - -420 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico, Museo Archeologico Nazionale, via della Colonna, 38, Firenze, Firenze (FI) - primo piano, sala XIV, su colonna, inv. SA FI 586 (1904)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00512779
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66136
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Soprintendenza Archeologica della Toscana
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio